La guerra dei pigmei
Olio su tela, cm 45,5 x 61
Con cornice, cm 64 x 78
Faustino Bocchi (Brescia, 1659 – 1741)
Vasi di fiori
(2) Olio su tela, cm 58 x 44
Con cornice, cm 72 x 57
Nicola van Houbraken (Messina, 1668 – Pisa, 1733)(attr.)
Odalisca
Olio su tela, cm 75 x 125
Con cornice, cm 124 x 152
Seconda metà del XVIII secolo, seguace di François Boucher
Nella cucina
(2) Olio su tavola, cm 26 X 22
Con cornice, cm 42 x 38
Firmato in basso
Pubblicati su RKD
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731)
Sposalizio mistico di Santa Caterina
Olio su tavola, cm 47,5 x 34,5
Con cornice, cm 71 x 58
Polidoro de’ Renzi, detto Polidoro da Lanciano (Lanciano, 1515 circa – Venezia, 1565)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Schede critiche a cura del dott. W. Bernt e della dott.ssa R. Colace
Bibliografia:
G. Sestieri, 'I pittori di battaglie, Maestri italiani e stranieri del XVII e XVIII Secolo', Roma 1999, pp.544-545
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Il ritrovamento di Mosè
Olio su tela, cm 105 x 206
Con cornice, cm 116 x 219
Pietro Dandini (Firenze, 12 aprile 1646 – 26 novembre 1712), attr.
Il sogno di Giuseppe
Olio su tela, 49 x 65 cm
Cornice romana antica detta "Maratta", di legno scolpito e dorato, cm 61 x 76
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr.
Figura d’altare di uomo seduto
Tiglio, intagliato, dipinto e dorato altezza 112 cm
XVIII, Veneto
Battaglie con cavalieri in un paesaggio
(2) Olio su tela, cm 30 x 39
Con cornice, cm 51 x 58
Firmato in basso a sinistra “Rubens”
Arnoldo Francesco Rubens (Anversa, 1687-1719)
Paesaggio arcadico con pastori
Olio su tela, cm 58 x 97
Con cornice, cm 67 x 105
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738)
La battaglia di Oudenaarde
(2) Olio su tavola, cm 27 x 37
Con cornice, cm 43 x 53
Firmato in basso a sinistra “J. Bertaux”
Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818)