Natura morta con personaggio
Olio su tela, cm 121 x 92
Con cornice, cm 145 x 115
Carstian Luyckx (1627-1675 circa)
Scene bibliche
(2) Olio su tela, cm 51 x 69
Con cornice, cm 74 x 92
Scheda critica Prof. Alberto Crispo
Adrien Manglard (Lione, 1695 – Roma, 1760)
Modellino di veliero
Legno e stoffa, Cm 81 x 54
XIX secolo
Bagnante dopo il bagno, 1870
Olio su tela cm 165 x 100
Cornice, cm 200 x 135
Firmato in cirillico e datato nell'angolo in basso a destra
Andrej Franševič Belloli (1821-1881)
Leda e il cigno
Olio su tela, cm 87,5 x 142
Con cornice, cm 107 x 161
Iniziale 'P', al centro di un decoro del cuscino
Scheda critica Prof. Claudio Strinati
Herman Posthumus (Frisia orientale, 1512/1513 – Amsterdam, 1588)
Principessa egizia
Olio su tela, cm 81,5 x 61
Diana Coomans (Parigi, 16 agosto 1861 – New York, 18 giugno 1952)
Pescatore
Alabastro, alt. cm 58
Bottega di Vittorio Pochini (1860-1908)
Pastore
Legno laccato e intagliato, h. cm 24
Napoli, XVIII secolo
Madonna, Bambino e San Giovannino
Olio su tavola, cm 63 x 50
Cornice: cm 92 x 80
Giovanni Battista del Verrocchio, detto Il Maestro di Volterra (Firenze 1494 - 1569)
Ritratto di Carlo II Gonzaga Nevers
Olio su tela, cm 163 x 111
Proveniente dalla Villa Strozzi-Gonzaga di Palidano (MN)
Lodovico Lana (Codigoro, 1597 – Modena, 1646)
Ezzelino da Romano contempla l’eccidio di Vicenza
Olio su tela, cm 146x116
Con cornice, cm 170 x 140
Firmato e datato 1863 in basso a destra
Bibliografia: "Delleani. La vita, l'opera e il suo tempo" a cura di Angelo Dragone, 1973, pubblicato con foto al Vol II al n° 29.
Lorenzo Delleani (Pollone, 1840 – Torino, 1908)
Stemma barocco
Rovere intagliato, altezza cm 70 x 64
XVII secolo